Il tradimento e il non dire le cose devono essere difficili da affrontare nella relazione e nella vita di tutti i giorni. Ecco perché ho alcuni consigli per voi su come perdonare voi stessi per aver tradito e non detto nulla.
Non sto dicendo che non dovreste dire al vostro partner dell’infedeltà. Vi sto solo insegnando come perdonarvi.
L’infedeltà è un argomento che esiste da secoli. È uno dei motivi più comuni di divorzio negli Stati Uniti. Negli ultimi anni, l’infedeltà è diventata sempre più diffusa a causa dell’aumento dei tradimenti via telefono, social media e app di incontri.
Potreste essere caduti voi stessi in questa trappola, quindi sono qui per aiutarvi e non per farvi sentire in colpa.
Come perdonare se stessi per aver tradito e non averlo detto
Tutti commettiamo degli errori, ma il modo in cui li affrontiamo definisce chi siamo. Se avete tradito il vostro partner e non volete dirglielo, dovete perdonarvi per quello che avete fatto e decidere se potete convivere con il senso di colpa.
Se non è così, allora è il momento di ripensare la vostra relazione e di parlare di quello che è successo. Se invece riuscite a convivere con il senso di colpa, allora è il momento di perdonarvi e superare l’errore. Può non essere facile, ma comincerete a sentirvi di nuovo meglio con voi stessi.
Ho scelto di scrivere questo articolo perché volevo aiutarvi a imparare a perdonare voi stessi per aver tradito e a non dire se ora state lottando con il senso di colpa del tradimento.
Il tradimento è una delle cose più difficili da affrontare in qualsiasi relazione, ma può essere impegnativo quando sentite di dover dire al vostro partner della relazione e di come è avvenuta.
Il problema è che forse non volete ferirlo, ma non volete nemmeno che lo scopra da qualcun altro. È importante per entrambi che sappiano della vostra infedeltà, in modo che possano decidere se vale la pena continuare la loro relazione con voi.
Ricordate, se volete imparare a perdonarvi per aver tradito senza dirlo, dovete superare la vostra avventura di una notte. Se non riuscite a superarlo, potreste aver bisogno di un aiuto professionale e di ascoltare altri consigli sulle relazioni. Tradire è un male, ma ricordate che la vostra relazione attuale non sta finendo.
I modi in cui i tradimenti e l’infedeltà rovinano le relazioni
Riesci a perdonare te stesso per aver tradito? Sì, è possibile. Le relazioni e l’infedeltà possono essere devastanti per la vita di una persona, soprattutto se ha una relazione seria.
Ci sono molti modi in cui una relazione o un’infedeltà possono rovinare una relazione e la vita di un essere umano.
A volte le persone hanno relazioni perché sentono che il loro partner non soddisfa le loro esigenze. Altre volte, le persone hanno relazioni perché sono annoiate dalla relazione e sentono il bisogno di lasciarsi andare.
Una relazione può rovinare una relazione perché la persona che viene tradita si sente tradita dal partner. Questo può avere effetti terribili sulla sua salute mentale.
Può anche pensare che il partner non si preoccupi più di lui e che non lo ami abbastanza da rimanergli fedele.
Ecco alcuni dei modi in cui l’infedeltà rovina le relazioni:
– Sensi di colpa
– Abbassamento dell’autostima
– Disprezzo e odio verso se stessi da entrambe le parti
– Perdita di fiducia nella persona amata
– Autocommiserazione
– Problemi di fiducia
A volte, la persona che ha una relazione può anche sentirsi in colpa per quello che ha fatto e preoccuparsi di come questo influirà sull’altra parte della relazione. Se ha dei figli con il coniuge, può temere di fare del male al bambino.
20 Consigli per superare il senso di colpa del traditore
Come perdonare se stessi per aver tradito e non averlo detto – Ecco 20 passi per il perdono totale:
1. Non fidatevi di ciò che dicono gli altri
Abbiamo tutti sentito dire che i traditori restano tali, che i traditori reagiscono in modo diverso e che sono dei mostri. Voi sapete di non essere un mostro. Sì, siete un partner traditore, ma state cercando di essere una persona migliore.
L’ultima cosa di cui avete bisogno in questo momento è credere di non poter cambiare. Ecco perché il primo passo per imparare a perdonare se stessi per aver tradito e non dirlo è rifiutare i pensieri negativi.
La scienza dice che gli imbroglioni vogliono essere scoperti, ma questo non deve essere vero per tutti. In ogni caso, ora è necessario credere in se stessi e non scoraggiarsi.
2. Guardare agli altri
Spesso pensiamo al tradimento come a una questione morale, ma si tratta anche di una questione emotiva. Può essere difficile capire perché qualcuno tradisce il proprio partner.
Ora è necessario cercare dei modelli di riferimento e capire come hanno superato la fase del tradimento e del non dire nulla. Gli esperti di relazioni dicono che è necessario trovare un amico, un collega o una celebrità che abbia superato il tradimento.
Potete quindi usarli come modello e motivarvi a superare il problema del tradimento.
3. Parla e cammina
Se avete una relazione e volete farla funzionare, dovete essere disposti a lavorare. Questo non vale solo per la vostra relazione sentimentale, ma anche per tutte le altre relazioni. Dovete essere pronti a impegnarvi se volete che la relazione duri. Dopo il tradimento, dovrete risolvere le cose con il vostro partner.
Ricordate che non dovete essere perfetti. Dovete solo impegnarvi e dimostrare al vostro partner il vostro impegno.
4. Pianifica il futuro della tua relazione
Se vuoi perdonarti per il tradimento, devi essere brutalmente onesto con te stesso. In effetti, devi chiederti se vuoi stare in questa relazione.
Se non vedessi un futuro, sono sicuro che non saresti ancora qui. Ecco perché devi fare un po’ di ricerca interiore e decidere i tuoi piani futuri con questa persona.
Direte mai che li avete traditi? Come la prenderà il tuo partner? Giurerete di non tradire mai più? Tutte queste domande devono trovare una risposta.
5. Stabilire obiettivi per il futuro
In una relazione di coppia è importante stabilire obiettivi e aspettative. È importante sapere cosa si vuole dalla relazione e cosa si è disposti a fare per l’altra persona.
Fissare degli obiettivi in una relazione può aiutare a sentirsi più sicuri delle proprie decisioni e a essere più soddisfatti del proprio partner. Questo vale anche se avete tradito nella vostra relazione.
Infatti, questi obiettivi potrebbero aiutarvi a non tradire più. Una volta fissati gli obiettivi relazionali, è facile seguirli e non scoraggiarsi.
Le relazioni sane sono difficili. Richiedono molto lavoro e impegno per essere mantenute. È importante sapere come evolvere in una relazione per evitare la rottura.
Ci sono molti modi diversi per evolvere in una relazione, ma la comunicazione è uno dei più importanti. La comunicazione è fondamentale per qualsiasi tipo di relazione e, soprattutto, per capire il proprio partner.
Se volete che la vostra relazione duri, dovete comunicare con il vostro partner ed essere aperti su ciò che volete dalla relazione.
7. Non contattate l’altra persona
Sappiamo tutti che è difficile essere l’altra donna o uomo. Questo è un punto difficile, ma è importante ricordare che la persona con cui avete tradito non è vostra amica.
Si tratta di una persona che vi ha aiutato a tradire qualcuno che si fidava di voi e vi ha fatto sentire male con voi stessi. Se vi parlano e vi contattano per primi, non rispondetegli. Ricordate che lo state facendo perché non volete essere tentati di nuovo.
8. Sentirsi in colpa
Ci sentiamo in colpa se tradiamo il nostro partner perché sappiamo che è sbagliato. Non nasciamo con un senso di moralità innato, ma lo impariamo dai nostri genitori e dalla società.
In realtà, in questo caso, è positivo che vi sentiate in colpa e che avvertiate i segni del senso di colpa, perché sentirsi così fa parte del processo di guarigione. Avete fatto qualcosa di brutto che ha ferito il vostro partner, e dovreste sentirvi in colpa per questo.
9. Riconoscere le proprie emozioni
Questa è una delle fasi più importanti per perdonare se stessi per aver tradito e non averlo detto. È necessario sapere che cosa si è fatto di sbagliato e, come ho detto prima, è necessario riconoscere il proprio senso di colpa.
È anche importante essere in grado di esprimere le proprie emozioni in modo sano, anche se non si è bravi ad esprimere i sentimenti. Entrambi i partner della relazione devono essere in grado di possedere le proprie emozioni e di esprimerle in modo sano.
Se uno dei due partner non si permette di essere emotivamente vulnerabile, questo può portare a problemi all’interno della relazione.
10. Non sei una persona cattiva
Sono sicuro che tutti noi siamo stati tentati di tradire in un momento della nostra vita. Può essere una tentazione perché è così facile e dà un’emozione forte.
La verità è che tradire è una brutta cosa. Tradire significa agire alle spalle del proprio partner. Dovreste sentirvi in colpa per quello che avete scelto di fare, anche se gli altri potrebbero giudicarvi per questo. Ma non dovete mai pensare di essere una persona cattiva per questo.
11. Tutti commettiamo degli errori
Commettere errori nelle relazioni è inevitabile. Ma ciò che è importante è il modo in cui li gestite quando accadono e non trasformate la vostra relazione in una relazione tossica.
Non importa se commettete o meno errori nelle relazioni. È importante il modo in cui si reagisce ad essi. Tutti commettiamo degli errori nella vita, ma sta a noi correggerli e andare avanti quando accadono.
È importante non soffermarsi sull’errore e concentrarsi invece sul futuro con il proprio partner.
12. Il primo passo per rimettere in sesto la propria vita è accettare che il tradimento è avvenuto e che non si può cambiare.
Non sarà facile, ma è importante provarci perché questo vi aiuterà ad andare avanti e a guarire. È importante capire che non ha senso sentirsi in colpa o incolpare se stessi per il tradimento. Accettare l’infedeltà e andare avanti vi permetterà di ricominciare la vostra vita e di trovare la felicità.
13. Impegnarsi
La prima cosa che viene in mente è l’impegno delle persone quando si sposano. Il primo esempio che viene in mente è la promessa di fedeltà o monogamia. Può trattarsi di un accordo stipulato tra due persone che si frequentano o di uno stipulato tra due persone sposate. Questo potrebbe funzionare anche per voi, che vi impegnate a non tradire.
14. Cambiare in meglio
Il primo passo è concentrarsi su se stessi e sulle proprie esigenze. Dovete essere onesti su ciò che volete dalla relazione e su ciò che potete offrire in cambio.
Se ci sono cose che devono cambiare, allora dovreste lavorare prima su quelle. In altre parole, dovrete diventare un guerriero del cambiamento e una persona migliore. In questo modo, diventerete una persona migliore non solo per voi stessi, ma anche per loro.
15. Fare un piano
Sì, Dio ha sempre un piano per voi. È importante anche avere un piano per la relazione. In questo modo, entrambi i partner sanno a cosa vanno incontro e possono decidere se sono disposti a fare i sacrifici necessari per la felicità del partner.
Lo stesso vale per voi. Dovete essere onesti con voi stessi e concentrarvi su una relazione impegnata. Dovreste poi fare un piano su cosa fare della vostra relazione dopo il tradimento.
16. Dite a qualcuno come vi sentite
Cosa c’entra questo con il modo in cui perdonare se stessi per aver tradito e non averlo detto? Confessare ciò che avete fatto, anche solo in parte, vi aiuterà a togliervi il peso dalle spalle.
Questa è una cosa che migliorerà sicuramente con il tempo, ma è meglio dire al vostro partner come vi sentite. In questo modo, avrai maggiori possibilità che rimanga con te, dal momento che ha un motivo per restare.
17. Rispondere alle domande senza risposta
Non avete bisogno di un life coach per questo. Dovreste rispondere ad alcune domande a voi stessi, e queste dovrebbero essere il motivo per cui avete tradito in primo luogo.
Ci sono molte ragioni per cui le persone tradiscono il proprio coniuge, e questo potrebbe essere il vostro caso. Alcuni fattori hanno portato alla vostra infedeltà e potrebbero non avere nulla a che fare con il vostro matrimonio.
18. Siate realistici
Non è facile ammettere di aver tradito il partner e scusarsi per questo, ma è ancora più difficile capire perché lo avete fatto. La parte più importante di questo consiglio su come perdonare se stessi per aver tradito e non dirlo è essere brutalmente onesti e realistici quando si affronta il problema.
Potrebbe essere più facile dare la colpa all’altra persona o alle circostanze, ma in realtà le ragioni del tradimento sono molto più complicate di così. Potrebbero risiedere dentro di voi.
19. Sedetevi in silenzio con voi stessi
Il tradimento può portare a molti problemi. Può far sentire il partner ferito e tradito. Può causare molto stress e ansia nella vostra relazione, rendendovi entrambi infelici.
E potrebbe addirittura portare alla fine della relazione se il vostro partner non vuole risolvere il problema con voi. Ma cosa potete fare ora, a parte confessare?
Potete sedervi da soli in silenzio ed essere produttivi capendo dove si trova il problema. Dovete meditare sulla questione e concentrarvi per manifestare la volontà di non tradire più.
20. Sì, è stato un errore
Qualunque sia il vostro pensiero in merito, è importante ricordare che il tradimento non è solo un problema del vostro partner, ma anche di voi stessi. Dovete ammettere i vostri errori e assumervi la responsabilità delle vostre azioni. Ammettere di aver tradito.
Questa è la fase finale del processo e si spera che, una volta raggiunta, si riesca a perdonare se stessi. Se vi trovate di nuovo in questa situazione, non commettete due volte lo stesso errore.
È giusto tradire e non dirlo?
La risposta a questa domanda la conosciamo tutti, perché è una risposta personale. Posso solo dirvi che non si tratta di una risposta affermativa o negativa. Dipende da cosa credete voi e il vostro partner che è stato tradito.
Il tradimento è una questione complessa. Può trattarsi di un caso isolato o di un comportamento abituale. Spesso si tradisce per sentirsi più accettati nella società, ma non ci farà mai sentire meglio con noi stessi.
Il primo passo per affrontare il tradimento è identificare il motivo per cui lo si fa. È perché non vi sentite abbastanza bravi?
Una volta individuata la radice del problema, si può iniziare a lavorare per risolverlo in modo che il tradimento non si ripeta in futuro.
Quindi, è giusto tradire e non dirlo? Non credo. Credo che il vostro partner abbia il diritto di sapere, visto che fa parte della relazione. Ricordate, forse l’unico motivo per cui vi sentite in colpa e dovete perdonarvi è che avete tradito e non glielo avete detto.
Perdonatevi!
Alla fine, tutto ciò che conta è come ci si sente. Imparare a perdonare se stessi per gli errori del passato è una qualità che molti di noi stanno cercando di apprendere.
Come si fa a perdonare se stessi per aver tradito? È semplice. Si impara a conviverci, ma solo dopo averlo detto al partner. Ricordate, loro sono in questa relazione con voi e hanno il diritto di sapere se non sentite più l’amore o se la vecchia scintilla è scoccata.
In ogni caso, spero che il mio articolo vi abbia aiutato a perdonarvi per avervi tradito e non averlo detto. Spero che vi dia anche la forza di dire al vostro partner della vostra relazione sentimentale o infedeltà.